Come noleggiare un furgone: costi e dettagli utili
Noleggiare un furgone rappresenta una soluzione pratica e funzionale per diverse necessità, che si tratti di traslochi, viaggi o attività lavorative. Prima di procedere, è essenziale conoscere alcuni aspetti fondamentali come costi, procedure e requisiti.
Qual è il costo per noleggiare un furgone?
Il prezzo del noleggio di un furgone varia a seconda di molteplici fattori, tra cui il tipo di veicolo, la durata del noleggio e la località. In media, per un noleggio giornaliero, i costi oscillano tra 50 e 100 euro. Nel caso di noleggi prolungati, il prezzo può ridursi, arrivando a costare anche meno di 40 euro al giorno, specialmente per formule mensili o settimanali. Diverse compagnie offrono tariffe competitive, quindi è sempre consigliabile confrontare le diverse opzioni disponibili prima di procedere.
Quali sono i requisiti per noleggiare un furgone?
Per poter noleggiare un furgone, è necessario soddisfare alcuni requisiti di base. È imprescindibile possedere una patente di guida valida, generalmente di categoria B, a meno che il furgone non superi determinati limiti di peso. Inoltre, sarà quasi sempre richiesta un’adeguata forma di identificazione e una carta di credito, utile per il pagamento e l’autorizzazione di un deposito cauzionale. Alcune aziende possono anche richiedere un’età minima di 21 anni, e non è infrequente che venga applicato un sovrapprezzo per chi ha meno di 25 anni.
Come si svolge il noleggio di un furgone?
Il processo di noleggio è piuttosto diretto. Dopo aver scelto la compagnia e il modello di furgone desiderato, è possibile effettuare una prenotazione online o direttamente presso l’agenzia. Al momento del ritiro, è fondamentale controllare attentamente lo stato del veicolo per eventuali danni e garantire che tutte le dotazioni necessarie siano presenti. Infine, al termine del periodo di noleggio, è importante riconsegnare il furgone nelle medesime condizioni in cui è stato preso in consegna.
Differenze di costi e opzioni di noleggio
Il prezzo del noleggio può differire notevolmente in base al tipo di furgone scelto. Ad esempio, un furgone standard avrà un costo differente rispetto a un modello refrigerato o a un veicolo dotato di cestello. Considerando il noleggio a lungo termine, si possono ottenere vantaggi economici significativi; ad esempio, molte compagnie offrono tariffe fisse vantaggiose per contratti che superano i 30 giorni. Anche aziende come Hertz o Ikea possono proporre offerte speciali degne di considerazione.
Domande frequenti sul noleggio furgoni
1. Qual è il costo del noleggio di un furgone?
- Noleggio giornaliero: il costo dipende dalle dimensioni del furgone e dalla durata del noleggio. Per esempio, un furgone a passo corto può partire da 29€ per il primo giorno, mentre modelli più grandi, come un furgone a passo lungo e tetto alto, possono arrivare a 125€ al giorno.
- Noleggio a lungo termine: nel caso di noleggi prolungati (da 24 a 84 mesi), il costo mensile può variare da 300€ a 500€, a seconda delle dimensioni e dei servizi inclusi.
- Noleggio per traslochi o trasporti specifici: alcune aziende offrono pacchetti speciali per traslochi, con costi a partire da 50€ al giorno per furgoni di piccole dimensioni.
2. Quali documenti sono necessari per noleggiare un furgone?
- Documenti richiesti: per il noleggio è necessario presentare un documento d’identità, una patente di guida di categoria B (rilasciata da almeno 12 mesi), il codice fiscale e una carta di credito per il deposito cauzionale.
- Età minima: generalmente, l’età minima per noleggiare un furgone è di 19 anni, con un supplemento per i conducenti sotto i 25 anni.
3. Qual è la procedura per noleggiare un furgone?
- Prenotazione: è possibile prenotare online o direttamente in agenzia, selezionando il tipo di furgone, la durata del noleggio e eventuali servizi aggiuntivi (come chilometraggio illimitato o assicurazione completa).
- Ritiro e riconsegna: il furgone può essere ritirato e restituito negli orari stabiliti, con opzioni flessibili, inclusi il noleggio notturno o per il weekend.
- Servizi inclusi: il noleggio solitamente comprende l’assicurazione RCA, la manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre all’assistenza stradale 24 ore su 24.
4. Quanto costa il noleggio a lungo termine di un furgone?
- Costo mensile: il canone mensile per un noleggio a lungo termine di un furgone varia da 300€ a 500€, in base alle dimensioni del veicolo e ai servizi inclusi (assicurazione, manutenzione, gestione burocratica).
- Durata del contratto: i contratti possono avere una durata che va da 24 a 84 mesi, con possibilità di rinnovo o sostituzione del veicolo alla scadenza.
5. Quanto costa il noleggio di un furgone per un giorno o una settimana?
- Giornaliero: il costo per un giorno di noleggio parte da 29€ per furgoni di piccole dimensioni e può arrivare a 125€ per modelli più grandi.
- Settimanale: per noleggi settimanali, le spese possono variare da 200€ a 500€, a seconda del modello e dei chilometri inclusi.
6. Qual è il costo per il noleggio di un furgone con servizi aggiuntivi?
- Chilometri illimitati: aggiungere chilometri illimitati può comportare un supplemento di circa 30€ al giorno.
- Furgone frigo o isotermico: il noleggio di un furgone refrigerato può partire da 499€ al mese, a seconda delle specifiche tecniche.
- Furgone con autista: il costo varia in base alla durata e alla distanza, partendo generalmente da 100€ al giorno.
7. Chi è autorizzato a guidare un furgone a noleggio?
- Requisiti: il conducente deve avere almeno 19 anni e possedere una patente di guida di categoria B rilasciata da almeno 12 mesi. Per i conducenti sotto i 25 anni, potrebbe essere previsto un supplemento.
8. Qual è il limite di chilometraggio con un furgone a noleggio?
- Limiti di chilometraggio: la maggior parte delle offerte include un limite di 100-200 km al giorno, con la possibilità di estendere a 500 km o di optare per chilometri illimitati con un supplemento.
9. Quanto costa il noleggio di un furgone da 9 posti?
- Costo giornaliero: il noleggio di un furgone a 9 posti può partire da 180€ al giorno, a seconda della compagnia e dei servizi inclusi.
10. Dove posso noleggiare un furgone?
- Tra le principali agenzie di noleggio furgoni si annoverano DiffRent, Europcar, Rattix, VAN4YOU e RBC Autonoleggio.